27 Settembre - Cittadinanza digitale, amministrazioni locali, partecipazione giovanile. Sfide e prospettive.
Giornata di formazione per amministratori locali, educatori e funzionari
9.00 |
|
APERTURA CONVEGNO_SALUTI ISTITUZIONALI_ INTRODUZIONE ALLA MEDIA EDUCATIONGabriele Giacomini Assessore all’Innovazione del Comune di Udine Marco Grollo Coordinatore Nazionale progetti MEC |
|
9.15 |
|
Cittadinanza digitale. Il ruolo del web nei processi di partecipazione. Significati, prospettive, implicazioni.Sergio Maistrello Giornalista e consulente web |
|
9.45 |
|
Media e nuove forme di dialogo tra Enti Locali e cittadini. Socialità, trasparenza, e-democracy: quali prospettive per le Amministrazioni pubbliche?Furio Honsell Sindaco di Udine |
|
10.15 |
|
Media e cultura digitale. Nuove forme di individualità e di socialitàEdward Rozzo Università Bocconi di Milano |
|
11.00 |
|
Cittadinanza digitale e nuove generazioni. Lo sviluppo di politiche giovanili nel rapporto coi social mediaStefano Laffi Agenzia Codici Milano |
|
11.45 |
|
Open data, controllo civico e informatizzazione della pubblica amministrazione. Dall’esperienza di Udine al lavoro in Parlamento.Paolo Coppola Parlamentare |
|
12.15 |
|
ConclusioneFranco Santamaria Consulente ed esperto di Politiche Giovanili |
|
12.30 |
|
Dibattito |
|
14.00 |
|
Presentazione di progetti significativi sviluppati sul territorio.1. Percorsi di Cittadinanza Attiva a CervignanoAndrea Mian Cooperativa Co.S.M.O. 2. Consulte on line e partecipazione giovanile: il progetto Rethink ManiagoAndrea Gaspardo Assessore alle Politiche Giovanili di Maniago 3. Progetto internazionale “Youthadrinet”Stefano Carbone Consulente, Christian Gretter Formatore |
|
15.00 |
|
WORKSHOP TEMATICI Cittadinanza Digitale e partecipazione |
|
|
|
1. Da Facebook alla partecipazione civica. Metodi e strumenti per sviluppare percorsi di coinvolgimento giovanile con social media. L’esempio delle consulte giovanili on line.Giacomo Trevisan Esperto di Social Media, Formatore MEC |
|
|
|
2. Smart City come Smart Community: reti di luoghi e flussi di narrazioni territoriali. Strategie (identitarie) per comunità ed Enti LocaliGiorgio Jannis semiotico, urbanista digitale, consulente P.A. |
|
|
|
3. Open data e partecipazione: il ruolo strategico della "liberazione dei dati" nella costruzione della cittadinanza.Roberto Cazzanti Università di Udine |
|
|
|
4. Giornalismo e contenuti informativi prodotti dai cittadini: come cambia l’informazione nell’era del web 2.0Marco Capovilla Università IULM di Milano |
|
17.30 |
|
CONCLUSIONE DEL CONVEGNO |
|